Jump to content
Rpg²S Forum

Fairy Tail MMORPG! -- Browsergame scritto in PHP,MySQL,Javascript --


Recommended Posts

Ciao a tutti!

E' da molto che non scrivo, ma nonostante ciò, ho sempre continuato a segure le discussioni qui su rpg2s quando il tempo me lo consentiva. :ahsi: Bando alle ciancie, andiamo al sodo.

 

Sto sviluppando (l'idea mi è partita 2gg fa) un MMORPG in PHP, MySQL e Javascript ambientandolo nel mondo del recente Anime "Fairy Tail".

Lo stile gioco è una specie di tattico a turni. Il tutto circondato da varie quest che vi porteranno all'esplorazione del mondo ed alla risoluzione di alcuni piccoli enigmi che vi porteranno pian piano a scoprire cosa sta veramente accadendo nel mondo magico.

 

Attendo dunque vostri pareri sulla mia idea, ma soprattuto cerco qualche grafico disposto a creare i chara e la mappe. Se qualcuno vuole proporsi può farlo scrivendo qui sotto! ^^

 

http://fairytailonline.altervista.org/common/images/demo.png

Edited by Mattia Manzati

Attimi di pazzia Sviluppando Fairy Tail Online:

 

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 79
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

buona fortuna ;P

che esperienza hai con php e js?

 

per quanto riguarda l'idea... non ho capito come mescoli il tutto... qualche info in più farebbe comodo.

ti osserverò U.U

Membro Segreto della
Vecchia Guardia del Making [Gif in fase di reload]


SCContest1Oct.gif
gifnatale1.pnggifnatale12.png

Link to comment
Share on other sites

  Dax said:
buona fortuna ;P

che esperienza hai con php e js?

Beh, per quanto riguarda PHP lo conosco da 6 anni a questa parte da quando in seconda media (sì, non sono ancora maggiorenne) lo imparai per svizio; comunque senza star qui a fare un monologo ho conoscenze molto ampie del PHP, soprattutto della programmazione ad Oggetti. Ho sviluppato anche componenti per Joomla e mod per phpBB, ed alcune volte ho provato ad usare anche lo Zend framework per PHP o il Cake PHP, ma non soddisfacendomi da 1 mese a questa parte ho cominciato a svilupparmi il mio mini-framework in PHP (utilizzato anche in questo progetto) che mi permette di svolgere operazioni semplici ed anche difficili con poche chiamate del sistema PHP, ma soprattutto aumentandone le prestazioni con piccoli sistemini di cache e di risparmio di query al database. Il tutto oggettizzando le tabelle del database. (Si lavora meglio con oggetti e instanze a differenza di chiamate al database). Ma basta parlare del PHP che ho già scritto troppo.

 

  Reveal hidden contents

 

 

Per quanto riguarda Javascript ti dico che ho imparato prima jQuery e poi il javascript. Quindi sono follemente innamorato di questa libreria, anche se ogni tanto do supporto all'italiano mootools.

 

  Quote
per quanto riguarda l'idea... non ho capito come mescoli il tutto... qualche info in più farebbe comodo.

 

Sulla wiki trovate informazioni a riguardo del sistema di battaglia, etc... http://fairytailonline.altervista.org/wiki...gina_principale

 

  Quote
ti osserverò U.U

Basta che mi lasci in pace quando sono in doccia sennò potrei pensare male di te. xD

 

(Se riesco a finire sto progetto sono un dio)

Edited by Mattia Manzati

Attimi di pazzia Sviluppando Fairy Tail Online:

 

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Per quanto riguarda i chara mi servono i charasheet (omino ripetuto 3 volte sulla x e 4 sulla y con i rispettivi passaggi) in stile RMVX (come nel primissimo screen). Ma questo è un lovoro piuttosto secondario.

 

Le mappe invece sono delle immagini larghe a piacere e alte 225px con la linea di orizzonte a 120px (dall'alto). Le mappe contengono anche molti oggetti al loro interno, saranno quindi necessari anche oggetti come barili, lampioni, alberi, cespugli, case, etc... Ah. NB. Il tutto va proporzionato con l'altezza del chara (32px), quindi niente case con porte alte 20px. xD

 

Come avrete capito il MMORPG è tutto in 2D quindi bisogna pensare un poco all'effetto prospettico delle immagini ma soprattutto come strutturarle.

 

Grazie per l'ascolto! Aye!

Attimi di pazzia Sviluppando Fairy Tail Online:

 

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Che dire, mi ispira non poco!

Sono curioso di vedere come va a finire :3

Ah e complimenti per la conoscienza dei linguaggi, io conosco a mala pena il ruby xD

 

http://rpg2s.net/gif/SCContest2Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest2Oct.gifUiiiii

Link to comment
Share on other sites

Quindi le mappe sono delle immagini... Mmm... Il terreno se lo si deve fare come quello dello screen si puo usare il mode07 su vx fare degli screen e assemblare con photoshop... Per le case lo stesso si screennano e le si piazzano sul terreno...

I chara con un generatore li si fanno...

http://i.imgur.com/ROhv4te.png



287x66-white.png

Link to comment
Share on other sites

Sì, la mappa la ho assemblata come da te detto in photoshop, per quanto riguarda i chara, bisogna solo scaricarsi e dividere a seconda del tipo di accessorio tante immagini del varii generator... io per esempio ho già implementato quasi tutte le immagini di questo generator: http://www.famitsu.com/freegame/tool/chibi/index2.html

Il problema viene per gli accessori che di sicuro non sono stati disegnati...vedi cappello alla Makarov http://fairytail.wikia.com/wiki/Makarov

ed armatura alla Erza

http://fairytail.wikia.com/wiki/Erza

Attimi di pazzia Sviluppando Fairy Tail Online:

 

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Un browser game classico non è un MMORPG, ma più che altro un'avventura grafica...E nemmeno

Vedi la firma di molti utenti per alcuni esempi...(Link del tipo "Sfidami" "Cliccami" "Porn XXX Irael nude" nascondono sempre link a browsergames)

 

Inoltre per fare un MMORPG ti basta Elysium che ha la stessa difficoltà di programmazione che si avrebbe nel programmare un hello world...

 

Senza contare che un gioco online non ha bisogno solo di queste funzionalità "da rpg" deve avere anche cose come gilde, fazioni, pvp, ecc. -> dovresti concentrarti su questo...

 

Per finire: il server lo tieni a casa tua o ti affidi a siti di schifhosting gratuito? Per come lo vuoi fare tu credo che il lag sarà perenne in entrambi i casi...

 

Ultima critica: sarà una nevrosi personale ma...In caso di JS disattivati cosa fai? Riempi la pagina di <noscript>?

Io tendo sempre a mantenere il tutto più statico possibile, facendo tutto lato server perché dei client non ci si può fidare...

Certamente non puoi fare qualcosa come il movimento senza un linguaggio lato client, ma dovresti limitare il più possibile il "fidarsi dell'utente"

 

Mi pare di dimenticare qualcosa...Appena la ricordo la scrivo...

 

(Non si tratta di svalutare il tuo lavoro, ma di dare consigli nel modo più rapido e doloroso possibile...La sofferenza spinge a migliorarsi)

http://i1141.photobucket.com/albums/n597/RazakGik/New-age-retro-hippie-psy_zpsde262717.gif

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Sono contento che anche qualcun'altro oltre a me abbia subito inquadrato i punti negativi della faccenda.

  Quote
Un browser game classico non è un MMORPG, ma più che altro un'avventura grafica...E nemmeno

Vedi la firma di molti utenti per alcuni esempi...(Link del tipo "Sfidami" "Cliccami" "Porn XXX Irael nude" nascondono sempre link a browsergames)

 

Inoltre per fare un MMORPG ti basta Elysium che ha la stessa difficoltà di programmazione che si avrebbe nel programmare un hello world...

Difatti l'idea di partenza era un MUD. (Massivo online testuale), che poi per mia ripicca è degenerato in un MUD con tanto di visuale... Addirittura all'inizio l'idea era quella di partire dal famoso Vampyr net gaming e iniziare a derivare il progetto da lì... ma meglio non parlarne. Crash ogni 3x2 del client, client molto pesante, il server non può essere editato e per creare NPC avevo dovuto eseguire un doppio exe sul server...

 

  Quote
Senza contare che un gioco online non ha bisogno solo di queste funzionalità "da rpg" deve avere anche cose come gilde, fazioni, pvp, ecc. -> dovresti concentrarti su questo...

Sì avevo già pensato a parecchi di questi aspetti, e le idee che ho, anche se ancora non ben definite, non mi dispiacciono, me la vedrò per bene quando svilupperò il battle engine...

 

  Quote
Per finire: il server lo tieni a casa tua o ti affidi a siti di schifhosting gratuito? Per come lo vuoi fare tu credo che il lag sarà perenne in entrambi i casi...

Ho fatto una botta di conti... Escludendo i caricamenti delle pagine e considerando solo immagini e risposte JSON servono circa 43Kb ogni secondo considerando che in quel secondo sono stati aggiunti 4 Pg alla mappa. Facendo una botta di conti diritti e rovesci con circa 1.5Mb/s di upload del server riesco a soddisfare 100 client... considerando che l'hosting che utilizzo offre 10Mb/s, non dovrebbero esserci grossi problemi.

In alternativa pensavo a dei mirror del server con dei PC in VPN. Ma è un'opzione che escluderei a priori.

  Quote
Ultima critica: sarà una nevrosi personale ma...In caso di JS disattivati cosa fai? Riempi la pagina di <noscript>?

Io tendo sempre a mantenere il tutto più statico possibile, facendo tutto lato server perché dei client non ci si può fidare...

Certamente non puoi fare qualcosa come il movimento senza un linguaggio lato client, ma dovresti limitare il più possibile il "fidarsi dell'utente"

Eh, lo so bene, proprio per questo le uniche variabili che gestisce il client sono map_x e map_y, che sono i target e la posizione attuale del proprio chara. Da notare comunque che da lato server viene effettuato un difficilissimo calcolo (teorema di pitagora) attraverso il quale posso trovare la distaanza ipotetica che il pg deve percorrere, e in quel lasso di tempo, vieto al client di inviare al server aggiornamenti del map_x e del map_y. Se vengono inviati il server li rifiuta sino a quando non ha stimato che il pg è arrivato nella destinazione map_x e map_y.

 

  Quote
Mi pare di dimenticare qualcosa...Appena la ricordo la scrivo...

 

(Non si tratta di svalutare il tuo lavoro, ma di dare consigli nel modo più rapido e doloroso possibile...La sofferenza spinge a migliorarsi)

Nah, sono invece contento che tu abbia messo in discussione questi punti, così da poter discuterne e da poter isolare i problemi subito al nascere del progetto, in modo da non lasciare enormi buchi.

Attimi di pazzia Sviluppando Fairy Tail Online:

 

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Per aggiornare uso AJAX e JSON. Con AJAX richiedo la pagina PHP a intervalli che vengono stabiliti dinamicamente a seconda del tipo di mappa e del numero di persone nella mappa. Infine con JSON parso i risultati e con jQuery animo i div, cambio le class e tutto il resto.

In questo modo non viene richiesta tutta la pagina web ma solo una piccola stringa come:

{moves:[{ID:1,x:234,y:135}],todo:true}

Banda risparmiata e richiesta più veloce.

 

Mh, molto bello graficamente e idealmente il tuo progetto, complimenti :tongue: . Però l'HTML che hai usato è molto sporco (parecchie tabelle) e usi gli iframe al posto di AJAX...in effetti guardando quando hai iniziato il progetto, all'epoca tabelle e iframe erano la scelta migliore. Adesso AJAX è supportato da tutti i browser ed è molto rapido. Addirittura ultimamente si parla di AJAX livestream di server e client che interagiscono senza intermediari....roba da non credere....

Attimi di pazzia Sviluppando Fairy Tail Online:

 

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

ahaha si infatti gradualmente sto spostando il tutto su ajax.

L'unico problema veramente grosso cmq non era ajax, bensì la query al db in mysql, che rallentava di netto l'aggiornamento. Spero per te vada meglio ;P

Io mi son dovuto ricondurre a un database appositamente creato che riduce al minimo i tempi di lettura >

Membro Segreto della
Vecchia Guardia del Making [Gif in fase di reload]


SCContest1Oct.gif
gifnatale1.pnggifnatale12.png

Link to comment
Share on other sites

Eccoci qui con gli aggiornamenti. Oggi e ieri essendo un po' stanco ho deciso di dedicarmi al template del sito così da poter poi iniziare a scrivere l'HTML del form di login, registrazione, etc...

 

Ed ecco qui il risultato. http://fairytailonline.altervista.org/

Attimi di pazzia Sviluppando Fairy Tail Online:

 

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Un mmorpg ambientato su Fairy Tail, più o meno conosco il manga anche se non l'ho letto :D ^ ^

Come hai detto c'è ancora così poco, conveniva aspettare prima di aprire il progetto, purtroppo non mi intendo di quei linguaggi, ma a giudicare dagli OK la programmazione non è messa troppo male XD, lagrafica invece... ;____ ;

La grafica del sito non mi dispiace, semplice e carina.

Buona fortuna col progetto e buona programmazione :D ^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

(Versione Blog: http://fairytailonline.altervista.org/blog...o-i-loro-passi/ Sito Demo: http://fairytailonline.altervista.org/ )

 

Hola!

 

Dopo qualche giorno di riposo, oggi ho ripreso in mano il template del sito ed ho integrato quella che era una pagina semi-statica col nuovo sito. Inoltre potetrete ora provare una piccola demo statica del gioco, in poche parole ora potrete ammirare (come che fosse un bello spettacolo xD) gli avanzamenti della programmazione gel gioco. Ecco i credenziali d'accesso per provarlo.

 

User: demo

 

Pass: demo

 

Dopo aver provato il game su vari browser (Internet Explorer, Firefox, Chrome) sono giunto alle seguenti conclusioni:

 

* Internet Explorer: Non ne parliamo. Estremamente lento. Ed inoltre sono riuscito a malapena a sistemare il 30% degli errori Javascript... Credo che per gli inizi del progetto trascurerò completamente questo browser.

* Mozilla Firefox: Non c'è male. Il gioco viene caricato abbastanza velocemente e la media delle richieste al secondo si aggira sui 2.6 / 2.8 richieste al secondo... Non c'è male...

* Google Chrome: Una brillante sorpresa. Javascript velocissimo ed AJAX altrettanto prestante. E' riuscito a raggiungere una media di 3.4 / 3.6 richieste al secondo sul massimo di 5 teoriche! (le teoriche non calcolano il tempo di download e parsing della richiesta AJAX e dei risultati JSON).

 

Novità della versione:

 

Tra le maggiori caratteristiche e processi in avanti di questa versione vi è innanzitutto l'implementazione della schermata di base del gioco e dei relativi Javascript. Inoltre potete notare che all'apertura di più finestre del gioco, non potrete giocare. Siete dunque costretti a giocare con una sola finestra.

Edited by Mattia Manzati

Attimi di pazzia Sviluppando Fairy Tail Online:

 

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Ohh che bello! :3

Sto giocando ora e ho incontrato qualcuno, che non so chi sia xD

Continua così :3

 

http://rpg2s.net/gif/SCContest2Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest2Oct.gifUiiiii

Link to comment
Share on other sites

Uhuhuhuhuh

Sono io che sto sistemando il sistema della chat. xD Per ora quello che invii non viene ricevuto da nessuno, e sto programmando questa parte che manca. :sisi:

Attimi di pazzia Sviluppando Fairy Tail Online:

 

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Come procede il progetto?

L'ho appena testato ed è simpatico, unico bug è che da quando ho iniziato a scrivere in chat non riesco più a muovermi, neanche se tolgo il focus dalla textbox, è normale?

EDIT:

Ho scordato di dirti che va più veloce di come avevi detto

Browser firefox 3.6.14, stabile su 3.2-3.6 Richieste al secondo, con picchi di 4 e 2.6

Edited by Keroro

I Miei Script:
Salva Schermata (3 Aprile 2012)
Attacco Personalizzabile (2 Aprile 2012)
Keyboard Input (Porting) (17 Marzo 2012)
Continua...

Link to comment
Share on other sites

Uh avevo provato, ma mi ero scordato di commentare :D

Comunque riprovato, beh come base c'è, interessante.

^ ^

 

  Quote
L'ho appena testato ed è simpatico, unico bug è che da quando ho iniziato a scrivere in chat non riesco più a muovermi, neanche se tolgo il focus dalla textbox, è normale?

A me non dà quel problema :tongue:

^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Io ci entro occasionalmente, e nemmeno a me da quel problema :s Magari dipende dal Browser, quando devo aprire questo progetto uso Chrome solitamente.

 

http://rpg2s.net/gif/SCContest2Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest2Oct.gifUiiiii

Link to comment
Share on other sites

Un MMORPG su Fairy Tail! Sono appassionato al manga, ma voglio vedere se il gioco è all'altezza

"Io non volevo solo partecipare alle discussioni. Volevo avere il potere di farle fallire" [cit.]

http://holyres.altervista.org/UserBoard/BannerOverdrive35.png
http://holyres.altervista.org/UserBoard/Cap3.png

http://www.indiexpo.net/signature/578.png

Miei script per RPG Maker VX Ace:

  Reveal hidden contents



I miei tutorial:

  Reveal hidden contents

Link to comment
Share on other sites

Scusatemi tutti per l'assenza, ma purtroppo ho avuto problemi di salute piuttosto pesanti e quindi lo sviluppo del game era leggermente ibernato... comunque sia ora mi rimetto al lavoro!

Se avete idee o proposte o avete incontrato bug scrivete pure qui! ;)

Attimi di pazzia Sviluppando Fairy Tail Online:

 

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...